12/10/09

DICONO IN CINA - Dichiarazione dei diritti umani in Internet

L'otto ottobre 2009, 15 intellettuali cinesi hanno pubblicato online la Dichiarazione dei diritti umani in internet.
"Crediamo che sia responsabilità del cittadino, quella di essere coinvolto negli affari pubblici e di preoccuparsi per la libertà di esprssione in internet. Gli internauti esercitano un loro diriitto civile quando esprimono legalmente le loro opinioni o quando riportano ciò che è veramente accaduto.
La maniera migliore per ringiovanire un'antica civiltà è quella di iniettere nuovi valori che si basino sull'innalzamento della felicità e dei diritti umani di ogni individuo. Questa è anche la maniera migliore per migliorare il livello personale di benessere di ciascun cinese. Per queste ragioni, la libertà di espressione in internet deve essere incoraggiata, nutrita e tollerata.
[...]
Chiediamo inoltre che venga stabilito il giorno dei diritti umani su internet, per ricordare a ciascuno la necessità di salvaguardare la libertà di espressione su internet.
[...]
Il 10 ottobre 1011 un gruppo di patrioti organizzaono un'insurrezione contro una dinastia crudele e razziasta [la dinastia Qing]. Essi misero fine ad una lunga storia imperialista. Per commemorare il loro coraggio e il loro spirito libero, suggeriamo di festeggiare ogni 10 ottobre il giorno dei diritti umani in internet."
Il testo della dichiarazione in cinese e la traduzione di

Nessun commento:

Posta un commento