Il Nobel per la fisica è stato assegnato a Charles K. Kao, Willard S. Boyle e George E. Smith per le ricerche sulle fibre ottiche.
La Cina festeggia e sulle prime pagine di molti giornali appare la foto dello scienziato Kao, di etnia han. Anche il China Daily titola: Kao, nato a Shanghai, è uno dei tre nobel per la fisica.
C'è però una parte dell'opinione pubblica che non ci sta: Kao non ha portato avanti i suoi studi in Cina e non ha nemmeno la nazionalità cinese.
Sul blog del popolare giornalista Huang Jianxiang - non ricorderete il nome, ma è quello che nel 2006 si è sgolato sul rigore di Totti contro l'Australia - si sviluppa un'interessante discussione sul sentimento nazional popolare cinese.
La Cina festeggia e sulle prime pagine di molti giornali appare la foto dello scienziato Kao, di etnia han. Anche il China Daily titola: Kao, nato a Shanghai, è uno dei tre nobel per la fisica.
C'è però una parte dell'opinione pubblica che non ci sta: Kao non ha portato avanti i suoi studi in Cina e non ha nemmeno la nazionalità cinese.
Sul blog del popolare giornalista Huang Jianxiang - non ricorderete il nome, ma è quello che nel 2006 si è sgolato sul rigore di Totti contro l'Australia - si sviluppa un'interessante discussione sul sentimento nazional popolare cinese.
Huang: "Lo scienziato cinese Charles Kao e due americani hanno vinto il Nobel per la fisica". Se leggete con attenzione il curriculum del signor Gao, scoprirete che questa notizia si può sintetitazzare con una sola parola: cazzate! Quando la nostra patria avrà un premio nobel che sia nato e sia atato educato qui ne riparleremo.Altri stralci della polemica sono stati tradotti, in inglese, da Danwei.
Un commento: Huang, questo non è vero. Quell'uomo etnicamente è un cinese. Ah, da quando hai lasciato l'amato calcio ti comporti sempre di più come un "giovane incazzato".
Huang: E' perfettamente normale che un individuo spari cazzate, ma se un intero popolo spara cazzate con frequenza fa un po' paura.
Nessun commento:
Posta un commento